Casa azzurra (La)

Casa azzurra (La)

La casa dipinta di azzurro del titolo è quella in cui vive la pittrice Frida Khalo a Città del Messico. Qui, nel 1937, approda come ospite Leon Trockij, il carismatico leader della rivoluzione russa in esilio. Tra la giovane ardente e volubile Frida e il vecchio leone scoppia un'improvvisa quanto improbabile passione. "Amor y dolor", così Frida descrive la propria opera e la propria vita. Ma il punto focale del racconto sarà la morte di Trockij, una morte annunciata, prevista, aspettata e inevitabile. A nulla servirà la fedeltà della guardia del corpo, la sollecitudine di Natalja, moglie devota e attenta, la protezione delle mura e del filo spinato. L'assassinio è orchestrato senza pietà dal compagno Stalin, che dal seminario in Georgia dove sua madre sperava diventasse prete è arrivato alla massima carica del Partito, dopo aver eliminato con astuzia contadina tutti i suoi avversari. La testa squarciata dalla piccozza del sicario, mentre il sangue gli annebbia la vista Trockij rivede tutta la sua vita, e l'ultima immagine che gli scorre davanti è ancora quella conturbante e chiassosa di Frida. Con questo abilissimo romanzo d'esordio, la scrittrice australiana Meaghan Delahunt si diverte a giocare con la Storia, a ricreare personaggi reali prestando loro pensieri e sentimenti del tutto credibili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il miracolo (Pandora)
Il miracolo (Pandora)

Steel Danielle
Al crepuscolo
Al crepuscolo

Stephen King, T. Dobner
Io e Dewey
Io e Dewey

Myron Vicki, Witter Bret