Momenti di essere. Scritti autobiografici

Momenti di essere. Scritti autobiografici

Pubblicati postumi, questi scritti autobiografici di Virginia Woolf, composti in un arco di quasi quarant'anni, sono illuminanti per la comprensione della sua tematica e della sua costante ricerca di definire gli infiniti piani sovrapposti della realtà. Né narrativa né biografia, queste pagine sono il tentativo di tracciare le linee di uno sviluppo interiore: si delineano i rapporti intensi e quasi ossessivi con la madre amata e perduta, il sentimento ambivalente verso la dominante figura paterna, l'ambiguo comportamento del fratellastro George, l'affetto sicuro venato di gelosia per la sorella Vanessa, il delicato passaggio dall'ipocrisia vittoriana alla programmatica sincerità dei giovani intellettuali di Bloomsbury. Sensazioni, ricordi, personaggi che faranno da sfondo a tutte le opere della Woolf. Queste memorie, che per i loro innegabili meriti intrinseci sono in grado di brillare di luce propria, non potranno che rendere più profonda e più ricca l'esperienza della lettura dei romanzi e dei racconti di Virginia Woolf, in quanto forniscono un solido retroterra nel contesto della sua vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercitazioni di matematica finanziaria 2
Esercitazioni di matematica finanziaria ...

Roberto Roberti, Marco Micocci
Strategie di minimizzazione del rischio in un modello per movimenti infragiornalieri dei prezzi con l'arrivo di notizie rilevanti
Strategie di minimizzazione del rischio ...

Centanni Silvia, Minozzo Marco
Analisi matematica 1. CD-ROM
Analisi matematica 1. CD-ROM

Montagnana Manfredo, Scarafiotti Abete Anna R., Ossola Anna R.