Ma dove vai bellezza in bicicletta? Come le donne, temerarie e intrepide, conquistarono la bicicletta

Ma dove vai bellezza in bicicletta? Come le donne, temerarie e intrepide, conquistarono la bicicletta

Quando, all'inizio del secolo scorso, l'angelo del focolare gettò al vento ombrellino, veletta e corsetto per inforcare le due ruote, ebbe inizio una lunga e movimentata storia del rapporto delle donne con questo nuovo e gradevole mezzo di trasporto. Dall'invenzione delle prime gonne a pantalone, scandaloso indumento necessario per pedalare senza offendere il comune senso del pudore, alla convinzione che la bicicletta fosse un grave pericolo per la salute delle fragili creature sottoposte a cadute rovinose e dannosi sbalzi di temperatura, dai divieti di allontanarsi da sole verso mete lontane ai rischi di scandalizzare i benpensanti, le pioniere di una filosofia di vita assolutamente nuova sfidarono i costumi, i padri, i mariti e le consolidate abitudini per godere a tutti i costi di una libertà a portata di mano mai sperimentata prima. Al giorno d'oggi pedalare allegramente per necessità, divertimento o sport sembra un fatto acquisito, ma le autrici di questo delizioso e ben illustrato compendio ci ricordano con dovizia di particolari quanto fu difficile e travagliata la conquista da parte del sesso femminile delle due ruote.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The book of psychological games. The largest collection of exercises, simulation, role playing. For teachers, trainers, educators and entertainers
The book of psychological games. The lar...

Arianna Girard, Giuseppe Ferrari, Valentina Penati
Ho spiato l'assuluto
Ho spiato l'assuluto

Donato Catalani
Il cappello di Morfeo
Il cappello di Morfeo

Meozzi Lorenzo
Occhio al design
Occhio al design

Giunta Santo
Charming Sicily. Itineraries, resorts and useful suggestions
Charming Sicily. Itineraries, resorts an...

I. Mannino, A. Garozzo, Maria Laura Crescimanno