Sola più che mai! La vita e le opere di donne non comuni, ostinate, eccentriche e coraggiose

Sola più che mai! La vita e le opere di donne non comuni, ostinate, eccentriche e coraggiose

Donne così apparentemente diverse tra loro si incontrano grazie a Rosemary Dinnage, che le ha riunite a partire dalla condizione che ha segnato la loro esistenza: la solitudine. Sono scrittrici come Barbara Pym e Katherine Mansfield, muse ispiratrici e compagne di uomini celebri come Giuseppina Verdi e Clementine Churchill, personalità eccentriche e passionali come Simone Weil e Karen Blixen. Ciascuna di loro ha saputo trovare nell'arte, nella letteratura, o nella forza degli ideali lo slancio per affermare il proprio carattere, a dispetto della tragicità della vita e del fardello di essere 'controcorrente'. Una raccolta di riflessioni e frammenti biografici che non fissa lo sguardo soltanto su nomi illustri, ma che dà voce anche a protagoniste dimenticate, che vivono ai margini o alle spalle di un'ingombrante figura maschile. Donne che con Rosemary Dinnage hanno l'opportunità di raccontare la loro storia, la loro verità. Stili di vita e differenti modi di scegliere, osare, soprattutto amare, che ci ricordano come la solitudine possa rappresentare a volte il solo modo per restare coerenti con se stesse, senza accettare alcun compromesso e imponendo il proprio coraggio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La città delle fate
La città delle fate

Augusto Vecchi
Bésame mucho. Come crescere i vostri figli con amore
Bésame mucho. Come crescere i vostri fi...

G. De Fiore, Carlos Gonzalez, V. Da Campo
Authority control
Authority control

Mauro Guerrini, Lucia Sardo
L'alfiere
L'alfiere

Carlo Alianello
Riflessioni sulla guerra
Riflessioni sulla guerra

G. Maiello, Simone Weil