Gli insofferenti

Gli insofferenti

Gli insofferenti trascorrono la propria esistenza in un perenne stato di insoddisfazione (nel quale ognuno si può riconoscere) sempre alla ricerca di qualcosa che sia in grado di placare le loro ansie e di dare risposta ai loro interrogativi. I personaggi vivono l'insofferenza in modo anomalo, ma non per questo meno efficace. Giungono alla soglia di ciò che per loro è insostenibile senza manifestare reazioni violente, ma con la fuga, a volte preannunciata, a volte improvvisa, raramente giustificata da scelte volute e determinate. Il clima in cui il romanzo si svolge è pervaso da una stanchezza che si rileva dai dialoghi e dalla descrizione degli ambienti. Marco, Massimo, Luca, Giulia, Cecilia, Federica, Marina, non vivono mai, ma si lasciano vivere.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
06202e Buone 6,00 Acquista
17529E Nuovo 7,80 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Albertini & Moioli
Albertini & Moioli

Albertini Stefania, Moioli Giampiero
I Colomba di Arogno.
I Colomba di Arogno.

Pedrini Stanga, Lucia
Alexandr Savinov
Alexandr Savinov

Kislovskaja Elena
Mario Negri
Mario Negri

Roberto Tassi, Claudio Nembrini
La sacra Famiglia di Locarno.
La sacra Famiglia di Locarno.

Cavadini Luigi, Beretta Stefania
Percorsi dell'astrattismo in Ticino
Percorsi dell'astrattismo in Ticino

Sartoris Alberto, Caramel Luciano, Cattaneo Marino
Arte nascosta due. Itinerario attraverso la pittura russa del primo '900
Arte nascosta due. Itinerario attraverso...

Kislovskaja Elena, Anzani Giovanni