Spettacolo. Testo francese a fronte

Spettacolo. Testo francese a fronte

E lo spettacolo sempre nuovo della vita, lo spettacolo del mondo di fronte al quale non bisogna chiudere gli occhi, tenere a freno la lingua, ma bisogna parlare, e all'occorrenza gridare. Tali sono sempre stati, nell'orizzonte morale di Prévert, gli imperativi che hanno dominato la sua poetica e che infine si riducono a uno soltanto, perentorio: essere "uomo" nel senso pieno del termine, opporsi a tutto ciò che vorrebbe avvilire o negare l'umano. Con quali armi? Lo sbeffeggiare l'ésprit borghese, la dissacrazione, lo smantellamento degli apparati repressivi con cui il forte schiaccia il debole, primo fra tutti il linguaggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antiche ville e palazzi della campagna di Argelato
Antiche ville e palazzi della campagna d...

Cremonini Lorenzino, Ruggeri Piero
L'automazione industriale. Dal mulino da seta alla fabbrica automatica
L'automazione industriale. Dal mulino da...

M. Elisabetta Penati, Gianni Bertoni
Algebra lineare e geometria. Spazi affini ed euclidei
Algebra lineare e geometria. Spazi affin...

Grasselli Luigi, Gagliardi Carlo
La ricerca semiotica
La ricerca semiotica

Ponzio Augusto, Calabrese Omar, Petrilli Susan
Fondamenti di informatica 2
Fondamenti di informatica 2

Antonio Corradi, Giuseppe Bellavia, Letizia Leonardi