Rivarol, massime di un conservatore

Rivarol, massime di un conservatore

Nato nel 1753, fuggiasco da Parigi nel 1792 ("Dov'è il grand'uomo?" chiesero gli uomini del Terrore bussando alla porta "lo vogliamo accorciare un po'"), esule in Belgio fino al 1794, poi in Germania dove morì nel 1801 (consumato "tanto dall'incessante attività spirituale quanto dai piaceri", Antoine de Rivarol appartiene a pieno diritto alla folta e scintillante schiera dei moralisti francesi. Su Junger, che lo ha tradotto in tedesco e ha curato questa scelta di massime, egli ha esercitato una forte attrazione, indicata dalla ricchezza e dall'originalità della sua personalità. Per Junger, Rivarol è lo scrittore che in nome dei valori formali ha rischiato la frammentarietà, l'incompletezza, che ha costantemente perseguito la perfezione stilistica, toccandola spesso nella concisione delle sue massime, delle sue definizioni. E' il dandy, capace però di scelte assolute mai riducibili a una religione dell'apparenza. E', soprattutto, il "pensatore della conservazione" in un'epoca rivoluzionaria. Nel lungo saggio che precede le "Massime", Junger si chiede che significato possa avere oggi un "autore morto da centocinquant'anni, che cercò di affrontare come singolo la Rivoluzione allo stato nascente, per il nostro tempo, cioè per un tempo in cui questa Rivoluzione si è consolidata". A tale quesito, lo scrittore risponde che l'attualità di Rivarol è nella struttura del suo pensiero."Tra i pensatori della conservazione Rivarol si distingue per la sua obiettività razionale. Per questo motivo la sua opera, non per le soluzioni ma per l'impianto del suo pensiero, offre stimoli a chiunque riflette su come vada formato un nuovo humus e creato qualcosa di permanente in una situazione di tabula rasa." E aggiunge: "Egli resterà esemplare per l'intrepido e tuttavia ponderato atteggiamento con cui il singolo si contrappone alla corrente del tempo, che minaccia di tutto divorare e di cui solo pochi cuori e poche menti sono all'altezza". L'intransigenza morale, la chiarezza [...]
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli antichi greci
Gli antichi greci

Finley, Moses I.
Odissea
Odissea

Omero
Scopriamo la grammatica. Modulo A-B-C-D-E-F-S. Per le Scuole
Scopriamo la grammatica. Modulo A-B-C-D-...

Alessandro Fiore, Anna M. Bruzzone
Dizionario dei farmaci
Dizionario dei farmaci

Roberto M. Suozzi
Illusione, disillusione estetiche. Il complotto dell'arte (2 vol.)
Illusione, disillusione estetiche. Il co...

Jean Baudrillard, L. Frausin Guarino
Detective in toga
Detective in toga

Winterfeld Henry
L'alfabeto della saggezza. 21 racconti da tutto il mondo
L'alfabeto della saggezza. 21 racconti d...

Lydia Marin Ross, Johanna Marin Coles, G. Lughi
Il bambino sottovuoto
Il bambino sottovuoto

Christine Nöstlinger
La zia ha adottato un licantropo
La zia ha adottato un licantropo

Massimo Birattari, Quentin Blake, Hector Hugh Munro (Saki)