Racconti e prose (1863-1876). 1.

Racconti e prose (1863-1876). 1.

Infaticabile studioso della letteratura e delle tradizioni popolari italiane, insigne dantista, erudito, nervoso e irrequieto uomo politico, protagonista eccentrico della politica tardo occentesca, Vittorio Imbriani (1840-1886) è soprattutto uno scrittore di altissima qualità. La sua opera letteraria consiste, oltre che nei due romanzi "Merope IV" e "Dio ne scampi dagli Orsenigo", in un nutrito gruppo di racconti, particolarissimi per l'estro inventivo e lo sperimentalismo linguistico che li informa: tanto che lo stesso termine 'racconti' sembra insufficiente a definire gli esiti di una ricerca espressiva così originale e multiforme. Sin dalle prove giovanili, l'autore si dimostra incline ad allargare i tradizionali confini della prosa narrativa, invadendo, sempre con intenti lucidi e provocatori, i territori del genere epistolare e della cronaca storica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cautio criminalis
Cautio criminalis

Malinconico Alfonso
Poesie 1984-2003
Poesie 1984-2003

Sicari Giovanna
Monologhi
Monologhi

Lucini, G. Pietro
Paso doble. Dual poems-Poesie a due voci
Paso doble. Dual poems-Poesie a due voci

Crowe Serrano Anamaría, Ferramosca Annamaria