Le rime milanesi

Le rime milanesi

Prova di un'arte consumatissima, di una raffinata elaborazione, che non cancella la naturale felicità inventiva, le Rime in dialetto del Maggi contribuiscono ad affermare quella paternità della letteratura milanese che sarà riconosciuta al poeta da Balestrieri e dal Parini e poi, più o meno esplicitamente, da tutta la tradizione che ne discende, da un Porta e Manzoni, da un Dossi o più giù da un Gadda. E' una tradizione di strenuo esercizio stilistico in cui si scarica la tensione di una intrepida ansia morale; come nella deformazione della caricatura o nell'ironia, nella comicità o nell'umorismo trovano di volta in volta sfogo e sollievo momentaneo il pessimismo e la malinconia, la irritazione o la disperazione di una così bene assortita famiglia di nevrotici, splinetici e atrabiliari.Maggi è portatore di una morale ricavata pianamente, senza forzature, con il distacco di una bonaria saggezza che sa sorridere della commedia umana e farcene sorridere: poesia "borghese" che preannuncia il teatro goldoniano, sia per la capacità di metterci davanti una realtà feriale, attentamente osservata, sia per lo spirito di comprensione che si sente dietro il comico della rappresentazione. Partito da una sfiducia radicale nelle "sorti progressive" della società, Maggi elaborava un suo mito di uno stato di natura perduto, decifrando nella rozzezza e nella ignoranza delle classi più umili l'immagine corrotta ma pur sempre riconoscibile di una umanità pura di cuore e naturalmente saggia, come dimostra la sua ricca produzione teatrale in cui agiscono i personaggi popolari (Meneghino, Tarlesca, Beltramina...). E il dialetto è sentito come l'espressione, diremmo la voce stessa di quei valori: greve, arcaico, impastato di rozzezza, ma ricco di un'antica sapienza che si traduce in immagini evidenti, aforismi, proverbi. Le Rime milanesi, che hanno un doppio registro tra l'"idillio borghese" e la "lettera familiare", sono la pittura al vivo, di un affabile realismo, senza [...]
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Whisper
Whisper

A. Malcangi, Maggie Stiefvater
La fine del mondo viene di giovedì
La fine del mondo viene di giovedì

Didier Van Cauwelaert, R. Traimonti
L'angelo tradito
L'angelo tradito

Melissa de la Cruz, Melissa De la Cruz, Nello Giugliano
L'altro lato dei sogni
L'altro lato dei sogni

Lorena Spampinato
Il mondo nei tuoi occhi
Il mondo nei tuoi occhi

Loredana Frescura, Marco Tomatis
Sangue blu
Sangue blu

Melissa De la Cruz, Melissa de la Cruz, Melissa de La Cruz, Nello Giugliano
Politica economica
Politica economica

Roberto Cellini
La mia cucina presto e bene
La mia cucina presto e bene

Faglia, M. Angela
Gianfranco Chiti
Gianfranco Chiti

Sandro Bassetti