L'integrazione europea. Uno schizzo storico

L'integrazione europea. Uno schizzo storico

Il processo di integrazione europea a cui assistiamo oggi ha avuto concretamente inizio dopo la seconda guerra mondiale e in seguito a diversi decenni di "guerra civile", seguiti all'affermarsi, nell'Ottocento, del nazionalismo. Per capire adeguatamente tali avvenimenti è necessario però tornare a origini più antiche: l'idea di unificazione europea risale infatti a Dante, a Kant e all'europeismo ottocentesco. Il volume intende ricostruire le linee che grazie alla diffusione dei concetti di liberalismo, democrazia e socialismo hanno portato l'Europa al superamento dell'ideologia nazionale, origine dei principali conflitti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa contadina nel Canturino
La casa contadina nel Canturino

Casartelli Tiziano, Merisio Luca
Walks in the Cinque Terre
Walks in the Cinque Terre

S. Maloney, Albano Marcarini
Risposte nella casa di vetro
Risposte nella casa di vetro

Miss Crumb, M. Caniati
Storie di oggetti
Storie di oggetti

Chiara Sgarbi, P. Ciarcià, M. Speraggi
A B
A B

Serena Intilia
Il cuore nel palazzo
Il cuore nel palazzo

Prestipino Patrizia
Voce nel silenzio
Voce nel silenzio

Adiberai Sauta, Maria
La Bibbia, il libro della catechesi e della vita cristiana. I fondamenti della lettura e dell'annuncio attraverso la Sacra Scrittura
La Bibbia, il libro della catechesi e de...

Barberis Bruno, Fontana Andrea