Criminologia. Norme e regole

Criminologia. Norme e regole

Queste pagine costituiscono la tappa di un viaggio, uno dei tanti che potrebbe essere intrapreso, nel territorio, ancora in buona parte inesplorato, della questione normativa. L'attenzione delle Autrici è rivolta, in questo lavoro in coerenza con la matrice antropologica della criminologia, alla dimensione individuale della questione normativa, pur nella consapevolezza che la questione normativa non è mai disgregabile ai soli livelli individuali. In particolare si assume che per comprendere la condotta antigiuridica sia necessario individuare, in via preliminare, gli aspetti significativi dell'esperienza di incontro con le norme e le regole che governano la vita quotidiana. Il volume è rivolto a quegli adulti - genitori, insegnanti, psicologi, pedagogisti, sociologi, criminologi, operatori sociali e penitenziari - che ritengono non sia possibile continuare a costruire parole sulla delinquenza, la devianza, la trasgressione se non si comincia a percorrere il labirinto delle norme e delle regole
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per l'invalido
Per l'invalido

Anna Maria Arcari, Lisia
Il pensiero di Apollonio
Il pensiero di Apollonio

Albonico Giorgio
Angela da Foligno
Angela da Foligno

Andreoli Sergio
Io, il vero Pitigrilli
Io, il vero Pitigrilli

Andreoli Sergio
Nephesh: il gene degli dei
Nephesh: il gene degli dei

Lorenzo D., Belardo
Casi d'amore
Casi d'amore

Binni Giuseppe
Comunque e in ogni caso
Comunque e in ogni caso

Bonadies Matteo
Donne del paradiso
Donne del paradiso

Elena Casavola
Il delegato
Il delegato

Catellani Saverio