Lessico-grammatica dell'italiano. Metodi, descrizioni e applicazioni

Lessico-grammatica dell'italiano. Metodi, descrizioni e applicazioni

La sintassi, alla fine degli anni Cinquanta, ha ricevuto un importante impulso di rinnovamento grazie alla Grammatica Generativo Trasformazionale del linguista Noam Chomsky. Trent'anni dopo, Maurice Gross dà vita a un nuovo metodo di analisi sintattica: il lessico-grammatica. L'ipotesi teorica di partenza è che non è possibile descrivere la sintassi di una lingua senza tener conto del suo lessico, se si vuole evitare che le eccezioni risultino più numerose delle regole. In questo quadro, è la frase a essere presa come unità di misura e non più la parola. Nel volume, l'autrice presenta l'analisi di quasi 4000 verbi, a partire dai quali viene elaborata una classificazione di 62 strutture di frase semplice dell'italiano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I segreti del cuore
I segreti del cuore

Nappi Ernestina
Senza titolo... Un'altra storia
Senza titolo... Un'altra storia

Salvatore Pasqualetto
Nudo di famiglia
Nudo di famiglia

Manzini Gaia
Come ho perso la guerra
Come ho perso la guerra

Filippo Bologna
Il crepuscolo degli dei della steppa
Il crepuscolo degli dei della steppa

M. Varca, Ismail Kadaré
Tre scene da Moby Dick tradotte e commentate da Alessandro Baricco. testo inglese a fronte
Tre scene da Moby Dick tradotte e commen...

Herman Melville, I. Meandri, A. Baricco, Alessandro Baricco