80 anni di vita da non dimenticare. Dalla guerra mondiale al coronavirus

80 anni di vita da non dimenticare. Dalla guerra mondiale al coronavirus

Interrogarsi ancora e ancora. A ottant'anni. Fotogramma dopo fotogramma. Dalla fanciullezza meneghina all'esser nonno. È il panta rei di un uomo. Tutto scorre e fluisce, come fosse una sequela di immagini, scenari e scene di vita familiare su un palcoscenico accalorato. A far da sfondo, ritagli di giornale da cui non lo sport bensì gli sport rintoccano un vissuto lungi dalle odierne chat e che profuma di continua rifioritura e di voglia di scommettersi con se stessi, azzardando quasi, in un'Italia che dal secondo dopo guerra, gradatamente, conduce agli anni '80 e '90 porgendoci costumi e consuetudini fuori dalla pellicola di un oggi che fugge e sfugge di mano. Uno scritto che insegna e accompagna nell'apprezzare, più precisamente, ciò che abbiamo tutt'attorno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giorni a piene mani
Giorni a piene mani

Natalia, Veronesi Prada
Il diario di Schiavino
Il diario di Schiavino

Pia, Guffanti Chini
Mauro Staccioli. In entrata e uscita. Ediz. italiana e inglese
Mauro Staccioli. In entrata e uscita. Ed...

Orio Roberta, Barbero Luca Massimo
Mario Sironi. Dipinti. Catalogo della mostra (Cagliari, 2 luglio-29 settembre 2002). Ediz. italiana e inglese
Mario Sironi. Dipinti. Catalogo della mo...

Gian Ferrari Claudia, Pellegrini Giorgio, Masoero Ada
Un fiato di rose
Un fiato di rose

Danese Marco
Nell'ombra nevosa della sera
Nell'ombra nevosa della sera

F. Castellani, Giuseppe Mascotti
Risaíja
Risaíja

Colombo Arnaldo
Inventario
Inventario

Mario Novarini
Un rosso inferiore
Un rosso inferiore

Giulio Campiglio
Mombracco montagna sacra
Mombracco montagna sacra

Pasquale Natale