Antoni Gaudì. Capacità di concepire l'architettura nello spazio

Antoni Gaudì. Capacità di concepire l'architettura nello spazio

Nel riportare gli atti delle giornate di studio "Colloquio con natura e storia per creare il nuovo" e "Libertà creativa dentro il rigore di metodo" in occasione della mostra "1878-1926 Architettura di Antoni Gaudí a Barcellona" (Palazzo Steri, Palermo, 14 maggio - 6 giugno 2000), il volume costituisce un'articolata riflessione sulla creatività dell'architetto catalano e sull'attualità di ciò che la sostanzia: studio della natura intesa come laboratorio inesauribile di processi e di organismi complessi la cui geometria rivendica l'impiego di superfici rigate; conoscenza della storia e valore della tradizione come basi insostituibili per la creazione del nuovo; attenzione ai materiali con la capacità di sapere estrarre al massimo i potenziali che essi racchiudono; intrinseco controllo della dimensione paesaggistica. Con la collaborazione di Alessandro Brandino e Diana Bruno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il guerriero del pianeta. La storia dell'uomo che ha reso grande Greenpeace
Il guerriero del pianeta. La storia dell...

Ira Rubini, David F. McTaggart, Helen Slinger
No woman no cry. La mia vita con Bob Marley
No woman no cry. La mia vita con Bob Mar...

Franco Zanetti, Rita Marley, Riccardo Bertoncelli, Hettie Jones
Rendila felice
Rendila felice

Roberta Verde, Linda Lou Paget
Love trainer
Love trainer

Julia Llewellyn
Respiro
Respiro

Alice Blanchard
Il mio primo libro di stampini. Forme e colori
Il mio primo libro di stampini. Forme e ...

Annie White, Arlette Remondi
Attività d'estate
Attività d'estate

Maria Enderlen-Debuisson, Vanessa Lebailly, Karin Jeanne
La lancia di ferro
La lancia di ferro

Annamaria Cossiga, R. Stephen Lawhead, Gabri Passalacqua
Europa svegliati
Europa svegliati

Francesco Busato, Mario Baldassarri
Bang bang
Bang bang

Pier Mario Fasanotti, Valeria Gandus