La spirale balcanica. Il jihadismo in Europa

La spirale balcanica. Il jihadismo in Europa

Negli ultimi mesi si è sentito molto parlare di "rotta balcanica" e di jihadismo proveniente da est, in particolare dopo alcune operazioni anti-terrorismo in territorio italiano che hanno visto coinvolti alcuni personaggi provenienti dai Balcani. Improvvisamente l'Italia si è resa conto che i jihadisti non erano poi così lontani. Un pericolo che tuttavia non compare dal nulla, ma che è il risultato di un processo avviato nei primi anni '90 con lo scoppio della guerra di Bosnia, quando centinaia di jihadisti veterani del conflitto afghano contro i sovietici confluirono nel paese balcanico per combattere contro serbi e croati. Dopo la fine della guerra molti di questi jihadisti si stabilirono nell'area e posero le basi per la diffusione dell'islamismo radicale. Un fenomeno plurifase che io definisco "Spirale Balcanica" e che in seguito influenzerà anche altri paesi limitrofi come Albania, Macedonia e Kosovo, diventando così una seria minaccia per l'Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scorci di vita
Scorci di vita

Marco Passoni
Frammenti
Frammenti

Nunzia Ragonesi
Dialoghi e monologhi
Dialoghi e monologhi

Cristina Schilardi
Appunti di un viaggiatore nella terra di San Gimignano
Appunti di un viaggiatore nella terra di...

Duccio Santini, Gianna Coppini
La capilla Sixtina
La capilla Sixtina

Fabrizio Mancinelli
La chapelle Sixtine
La chapelle Sixtine

Fabrizio Mancinelli
Die sixtinische Kapelle
Die sixtinische Kapelle

Fabrizio Mancinelli
Un giro nei giardini vaticani
Un giro nei giardini vaticani

Eva M. Jung Inglessis