Una vita nel pallone. Fatti e misfatti di Virginio Ubiali, detto Gepì

Una vita nel pallone. Fatti e misfatti di Virginio Ubiali, detto Gepì

Della squadra avevo imparato a memoria la formazione che recitavo d'un fiato: Milesi-Sirtoli-Gandossi-Biffi-Manenti-Teruzzi-Donadoni-Donatini-Tironi-UbialiApeddu. Il pezzo pregiato era Gepì Ubiali, un piccoletto tutto ossa e nervi che ricordava un po' Omar Sivori. Era un numero 10 naturale, giocava dalla metà campo in su: geniale, estroso, creativo, furbo, rapido come una faina, rapinatore d'area, preciso e chirurgico nel tiro. E ovviamente mancino, come quasi tutti i creativi nella storia del calcio. Il Gepì aveva superato da un pezzo la trentina ed era tornato a Ponte San Pietro, il suo paese, per concludere una carriera che lo aveva visto raccogliere meno gratificazioni di quelle che avrebbe meritato. Un po' anche per colpe proprie: la sua concezione "Pontesanpietrocentrica" dell'universo gli aveva fatto da freno negli spostamenti spingendolo a rifiutare ghiotte opportunità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I baci non sono mai troppi
I baci non sono mai troppi

Raquel Martos, E. Budetta
Oliver Twist: 1
Oliver Twist: 1

Deloye Olivier, Dauvillier Loïc
Sullo Stato. Corso al Collège de France. 1.1989-1990
Sullo Stato. Corso al Collège de France...

M. Guareschi, Pierre Bourdieu
Di mamma ce n'è più d'una
Di mamma ce n'è più d'una

Loredana Lipperini
Il sogno di un hippie
Il sogno di un hippie

Neil Young, D. Sapienza, M. Grompi
Cucciolandia
Cucciolandia

V. Carta
Lucy
Lucy

Cristina Comencini