Ifigenia in Aulide

Ifigenia in Aulide

Nell'opera "Ifigenia in Aulide", Gluck mette in musica il mito greco di Ifigenia. Ispirato alla tragedia del francese Racine, il libretto di quest'opera presenta la giovane e innocente principessa come un'eroina, che affronta il proprio destino con dignità e forza d'animo. La fuga della bella Elena con il principe troiano Paride, ha scatenato l'ira del marito Menelao e di suo fratello Agamennone, i quali vogliono vendicare la grave offesa con una guerra: per questo hanno riunito in Aulide una grande flotta armata, pronta a salpare alla volta di Troia. Musica di Christoph Willibald Gluck. Libretto di François Louis Gand Bailli Du Roullet.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mi sono laureato in Economia
Mi sono laureato in Economia

Stefano Bazzini, Beatrice Poggi, Vincenzo Pavoni
Specialitest sanità
Specialitest sanità

Sironi Renato, Motta Paolo C., Tagliaferri Silvia
Diritto civile
Diritto civile

Tabacchi Paolo
Diritto comunitario
Diritto comunitario

Giulia Fontanella
Mi sono laureato in economia
Mi sono laureato in economia

Carlo Tabacchi, Daniele Tortoriello
Il vino a test
Il vino a test

A. Cardetta, C. Fabrizio, G. Vannini
Il calcio a test
Il calcio a test

Francesco Facchini, G. Vattini
Harry Potter a test
Harry Potter a test

Lenti Marina