La serenità dell'anima

La serenità dell'anima

Questo testo di Plutarco contenuto nella raccolta dei "Moralia" tratta un tema di carattere etico-filosofico, vale a dire la conquista della serenità interiore. L'autore, tuttavia, non affronta l'argomento nei termini complessi della speculazione filosofica: la sua è piuttosto un'agile trattazione in forma epistolare in cui, rivolgendosi a un amico, illustra con dovizia di aneddoti ed esempi le strategie più efficaci per affrontare la vita e i continui casi che la sorte ci propone. Ognuno di noi ha dentro di sé le risorse per riuscire nello scopo, purché non rinunci al costante esercizio della ragione e della riflessione; solo così sarà preparato a cogliere il lato migliore di ogni cosa, allontanando da sé tutti i motivi di inquietudine e, soprattutto, godendo dei beni e delle gioie che l'esistenza costantemente offre all'uomo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Futura. Le radici: epica, mito, prime scritture. Per le Scuole superiori
Futura. Le radici: epica, mito, prime sc...

Riccardi Cecilia, Giorgi Tiziana
Futura. Narrazioni-La poesia e il teatro. Ediz. gialla. Per le Scuole superiori
Futura. Narrazioni-La poesia e il teatro...

Riccardi Cecilia, Giorgi Tiziana
Geomosaico. Ambienti e culture-Popoli e stati. Ediz. verde. Per il biennio delle Scuole superiori (2 vol.)
Geomosaico. Ambienti e culture-Popoli e ...

Giorgio Monaci, Gianluigi Della Valentina
Storia dell'arte. Per le Scuole: 2
Storia dell'arte. Per le Scuole: 2

Dorfles Gillo, Buganza Stefania, Stoppa Jacopo
Quella sera dorata
Quella sera dorata

Peter Cameron, A. Rossatti, Alberto Rossatti
Amici con le zampe
Amici con le zampe

Ester Obbiassi Panagia
Identità e dialogo. Nuovo universo di segni per la riforma. Per la Scuola media: 1
Identità e dialogo. Nuovo universo di s...

Panizzoli Alessandro, Finamore Rosanna, Chiarazzo Rosario
Visual basic
Visual basic

Cesare Rota