Siamo tutti libertini. Lettere a Sophie Volland. 1759-1762

Siamo tutti libertini. Lettere a Sophie Volland. 1759-1762

"Nella conversazione tutto si collega; solo che talvolta è assai difficile ritrovare gli anelli impercettibili che hanno congiunto idee tanto disparate"; la magica fluidità dell'arte più tipica del Settecento colto rivive nelle lettere che Denis Diderot scrive alla donna amata, Louise-Henriette Volland, che lui chiama Sophie come affettuoso tributo alla sua intelligenza. Per restituirle l'atmosfera dei salons parigini da cui si è allontanata, il philosophe riproduce sulla carta brillanti dispute, felici apologhi, aneddoti bizzarri con quello spirito libero e amante del paradosso che renderà la sua Enciclopédie l'opera del secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cagliari e oltre
Cagliari e oltre

I. Urraci, G. Scanu, S. Mele
Enciclopedia del trading e dell'analisi tecnica
Enciclopedia del trading e dell'analisi ...

Jack D. Schwager, A. Savorgnano
Genitorialità e tossicodipendenza. La rete dei servizi
Genitorialità e tossicodipendenza. La r...

Maurizio Coletti, Amedea Lo Russo
Dall'inferno al cielo. Robert Blum. La vita terrena, la morte e le misere condizioni nell'aldilà di numerosi peccatori. Il loro successivo sviluppo.... 2.
Dall'inferno al cielo. Robert Blum. La v...

Jakob Lorber, I. Wunderlich, A. Izzo
Il grande Vangelo di Giovanni. Il Signore riconsegna all'umanità la versione integrale del vangelo. 11.
Il grande Vangelo di Giovanni. Il Signor...

Leopold Engel, S. Piacentini