Lettere sul brodo

Lettere sul brodo

Gli anni incalzano, gli anni pesano, e la vita di Aldo Buzzi sta per toccare il secolo. Aldo Buzzi, il cantore dell'"Uovo alla kok", e della Matriciana, il grande scrittore minimo che Federico Fellini temeva per i suoi consigli sui calzini, incontra Mario Nicolao, il biografo inattendibile di Gioachino Rossini, il surrealista moderato. Buzzi e Nicolao abitano in città diverse, entrambi coltivano il mito dell'irreperibilità e dell'invisibilità. Entrambi affidano alle donne la cura delle loro anime. Per stanare Nicolao l'astuto Buzzi ricorre a uno stratagemma: una quartina del poeta francese Stéphane Mallarmé che contiene un indirizzo, 22 Boulevard de Courcelles. Nicolao cade nella trappola e comincia così un epistolario, sempre più serrato, eccentrico e un poco inquietante, in cui i due si scambiano opinioni sul vivere, sulla letteratura, sulla società, ma anche ricette, indirizzi. E, soprattutto, si affrontano sulla terapia del brodo come terapia di vita.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caduta libera. Buffy. The vampire slayer. 9.
Caduta libera. Buffy. The vampire slayer...

Joss Whedon, Georges Jeanty, Andrew Chambliss
Sopravvivere. Angel & Faith. 1.
Sopravvivere. Angel & Faith. 1.

Joss Whedon, Christos N. Gage, Rebekah Isaacs
Stumptown
Stumptown

Southworth Matthew, Rucka Greg
La volpe. Love: 2
La volpe. Love: 2

Brrémaud Frédéric, Bertolucci Federico
La guerra viltrumita. Invincible
La guerra viltrumita. Invincible

Kirkman Robert, Ottley Ryan
Le origini. Invincible
Le origini. Invincible

Kirkman Robert, Walker Cory