Teoria della cartolina

Teoria della cartolina

Nell'epoca della corrispondenza digitale, suona curioso farsi riportare ai tempi, forse superati, della cartolina, ma Sébastien Lapaque non condivide l'opinione di chi la vede come una consuetudine sociale ormai prossima all'estinzione. Anzi è affascinato dalle cartoline che, attraverso immagini di luoghi, disegnano un'identità nazionale o esprimono il gusto per i viaggi avventurosi. E ci invita a seguirlo in un vagabondaggio in parte storico in parte immaginativo tra i significati e i simboli della "carte postale". Perché? Per ricordare che le cartoline restano un oggetto vivo e vitale tra tanti gadget insignificanti di cui ingombriamo le nostre vite banalizzate. Nelle raccolte di cartoline ricevute, nelle vecchie cartoline acquistate da qualche rigattiere si possono ritrovare i sentimenti del passato, si possono far rivivere affetti e meraviglie, e quindi abolire il tempo. E ancora oggi, nell'epoca degli sms, il cartoncino inviato per posta rappresenta la rivincita delle relazioni concrete. È un "modo semplice, ma profondo di mantenere legami nel mondo della separazione". L'autore non cessa di ribadire la scarsa attrazione per il mondo dei computer, del linguaggio binario, dei telefoni che ci seguono ovunque e rubano lo spazio alle fantasticherie, ai pensieri e ai ricordi. La Teoria della cartolina finisce così per essere la rielaborazione di un'idea, un cammino tra i paesaggi e i poeti amati, tra alcuni momenti preziosi di vacanza o di svago e i luoghi sognati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come si scrive la storia
Come si scrive la storia

A. Corcella, Luciano di Samosata
Preghiere e lettere dalla torre
Preghiere e lettere dalla torre

V. Pepe, Tommaso Moro
Il cappello del prete
Il cappello del prete

Emilio De Marchi
Viaggio di fortuna
Viaggio di fortuna

Francesco Flora
La guerra di Ninno
La guerra di Ninno

Dino Satriano
Tutta Frusaglia
Tutta Frusaglia

Tombari Fabio
Discorsi all'osteria
Discorsi all'osteria

Bigiaretti Libero
La lepre bianca
La lepre bianca

Matacotta Franco
Un eroe qualunque
Un eroe qualunque

Raul Lunardi