Lettere a Merline

Lettere a Merline

Questa selezione delle lettere del poeta praghese documenta gli esordi della relazione con Merline fino al compimento del suo capolavoro della maturità: le "Elegie duinesi". Lo stato passionale che insorge dopo l'incontro con Mme Klossowski contrasta con la passività che Rilke cerca in quegli anni; ma egli sceglie di associare l'amica alla personale ricerca di uno "spazio interiore" capace di aprirlo agli "influssi" delle forze che parlano attraverso di lui senza appartenergli. Merline diviene così la compagna di quell'avventura iniziata al castello di Berg e conclusasi nella torre di Muzot dove, con violenza pressoché distruttiva, quegli stessi "influssi" porteranno alla conclusione delle grandi "Elegie". Prefazione di Enzo Restagno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti disperati
Racconti disperati

Lanzetta Peppe
Grand Hotel Ferrovia
Grand Hotel Ferrovia

Abdullah F. Quintavalle
Antoine Desgodets. Les Edifices antiques de Rome
Antoine Desgodets. Les Edifices antiques...

L. Cellauro, Louis Cellauro, Gilbert Richaud, G. Richaud
Ritratto barocco. Dipinti nel '600 e '700 nelle raccolte private. Catalogo della mostra (Tivoli, 3 luglio-2 novembre 2008)
Ritratto barocco. Dipinti nel '600 e '70...

F. Petrucci, Francesco Petrucci
Il primo della classe
Il primo della classe

Cremieux Benjamin
L'epistola dei settanta veli
L'epistola dei settanta veli

Ibn Arabî, Muhyî-d-Dîn
Il giardino profumato
Il giardino profumato

Jan Nafzawi, R. Rossi Testa, Muhammad An-Nafzawi, Y. Tawfik
Atmosfera letale
Atmosfera letale

S. Gardinale, Bruce Sterling
Educare alla vita
Educare alla vita

Jiddu Krishnamurti, C. Lamparelli
Salmace
Salmace

Mario Soldati