L'angelo col paracadute

L'angelo col paracadute

Seconda guerra mondiale. Nel Friuli occupato dalle truppe naziste, una giovane italo-canadese, bionda e con innocenti occhioni azzurri, viene catapultata nella dura realtà della guerra, della paura, della fame. Forte del suo perfetto bilinguismo, del suo aspetto innocuo ed angelico, del suo spirito d'avventura e del suo coraggio, si unisce alla Resistenza. Questo romanzo è la storia delle sue pericolose imprese e dei suoi sentimenti più intimi, ma anche la celebrazione dei valori della famiglia, dell'amicizia, della solidarietà e dell'amore. Accanto alla protagonista Cecilia, si muovono molti personaggi grandi e piccoli, ma comunque sempre autentici, del mondo rurale dell'epoca, in una terra di confine che si caratterizza per l'attaccamento alle tradizioni, la dedizione al lavoro, l'amore per la "piccola patria".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'autunno della guerra santa. Viaggio nel mondo islamico dopo l'11 settembre
L'autunno della guerra santa. Viaggio ne...

Gianluca Foglia, Gilles Kepel
Storia dell'Asia orientale 1850-1949
Storia dell'Asia orientale 1850-1949

Collotti Pischel, Enrica
Il colloquio nella pratica educativa
Il colloquio nella pratica educativa

Alessandro Reati, Serenella Maida, Angelo Nuzzo
Giochi da maschi, da femmine e... da tutti e due. Studi e ricerche sul gioco e le differenze di genere
Giochi da maschi, da femmine e... da tut...

Paola Ricchiardi, Anna M. Venera