L'angelo col paracadute

L'angelo col paracadute

Seconda guerra mondiale. Nel Friuli occupato dalle truppe naziste, una giovane italo-canadese, bionda e con innocenti occhioni azzurri, viene catapultata nella dura realtà della guerra, della paura, della fame. Forte del suo perfetto bilinguismo, del suo aspetto innocuo ed angelico, del suo spirito d'avventura e del suo coraggio, si unisce alla Resistenza. Questo romanzo è la storia delle sue pericolose imprese e dei suoi sentimenti più intimi, ma anche la celebrazione dei valori della famiglia, dell'amicizia, della solidarietà e dell'amore. Accanto alla protagonista Cecilia, si muovono molti personaggi grandi e piccoli, ma comunque sempre autentici, del mondo rurale dell'epoca, in una terra di confine che si caratterizza per l'attaccamento alle tradizioni, la dedizione al lavoro, l'amore per la "piccola patria".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sentimenti
I sentimenti

Ludovico Geymonat
Transizioni e contraddizioni. Demografia e sviluppo in Marocco secondo un'analisi di genere
Transizioni e contraddizioni. Demografia...

Barsotti Odo, Lecchini Laura
Volkszählung in Südtirol
Volkszählung in Südtirol

Brunner Verena, Zeller Karl, Ladurner Thomas
Demografia, poteri locali e territorio in Calabria
Demografia, poteri locali e territorio i...

Prati Marilena, De Bartolo Giuseppe
Esercizi e complementi di demografia
Esercizi e complementi di demografia

Zavarrone Emma, De Bartolo Giuseppe
Elementi di demografia e statistica economica
Elementi di demografia e statistica econ...

Grassetti Carlo, Bonacci Anna, Gungui Michele
Tecniche di campionamento. Lezioni
Tecniche di campionamento. Lezioni

Silvestro Montrone, Massimo Cristallo
Puglia in cifre 1999
Puglia in cifre 1999

Michele Ruzzo