La mia «Julia». Diario autobiografico

La mia «Julia». Diario autobiografico

Le memorie di Elio Borgobello, trascritte nel massimo impegno per non alterare la schietta semplicità dell'esposizione e la profonda umanità dei contenuti delle memorie stesse. Elio Borgobello, un alpino qualunque, classe 1921, nel 1941, ventenne, è in Grecia, dove le operazioni militari sono terminate. Lui è lì, nel culto e nel rispetto per i tanti morti della "Julia", per apprendere a essere e a fare l'alpino, cosa non facile. A ventuno anni è in Russia, dove vive tutta la tragedia delle nostre armi. A ventidue anni, dopo l'8 settembre 1943, torna finalmente a casa. Al giovane figlio, rattristato per la fine toccata all'Italia nel secondo conflitto mondiale, il padre osserva che "non si possono vincere tutte le guerre"...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I profeti
I profeti

Gianfranco Ravasi
Quattro volte domenica
Quattro volte domenica

Higgins Clark, Mary
Toghe rotte
Toghe rotte

Tinti Bruno
Il linguaggio occulto della pittura. Dall'antica Grecia a Picasso un codice noto solo agli iniziati
Il linguaggio occulto della pittura. Dal...

Giancarlo Prandelli, Alessandro Calderoni