L'Opera di S. Jacopo in Pistoia e il suo primo statuto in volgare (1313)

L'Opera di S. Jacopo in Pistoia e il suo primo statuto in volgare (1313)

Attraverso l'esame delle competenze dell'Opera di S. Jacopo di Pistoia e dei suoi statuti, si delinea la storia dell'importante istituzione comunale fra la seconda metà del secolo XII e il 1777, anno della soppressione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

As if. A Modular Course of Literature. Expansion module E5. Per le Scuole superiori
As if. A Modular Course of Literature. E...

M. Luisa Pozzi Lolli, Mariella Stagi Scarpa
As if. A Modular Course of Literature. Expansion module E6. Per le Scuole superiori
As if. A Modular Course of Literature. E...

M. Luisa Pozzi Lolli, Mariella Stagi Scarpa
Virginia Woolf. L'immagine dialettica
Virginia Woolf. L'immagine dialettica

Mirella, Stampa Barracco
Amplificatori operazionali e circuiti integrati lineari
Amplificatori operazionali e circuiti in...

G. Riffaldi, William Stanley