Albastri a Volterra. Scultura di luce 1780-1930

Albastri a Volterra. Scultura di luce 1780-1930

La mostra delle opere di alabastro create da artisti e botteghe volterrane tra il Settecento e gli anni Trenta del Novecento parla di una Volterra che c'è stata e di una Volterra che tutti vorremmo che ci fosse ancora nel futuro. Il volume presenta le opere in mostra: opere che nella loro bellezza vanno, a ben pensare, ben al di là del periodo di riferimento. Esse ci dicono dove è nato Michelangelo, dove si sono creati i presupposti di quel Rinascimento italiano che era alimentato da artisti e artigiani anche nelle più piccole città. Volterra è orgogliosa di questo passato e questo volume vuole essere un'occasione per condividere tale orgoglio con il più largo pubblico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il corvo nero
Il corvo nero

Katharine Kerr, A. Guarnieri
Il mio divorzio
Il mio divorzio

A. Petrelli, Amy Botwinick
Il rogo dell'inquisitore
Il rogo dell'inquisitore

Wolfgang Hohlbein
Malavita
Malavita

Benacquista Tonino
Una donna tra due mondi. La mia vita all'ombra di Saddam Hussein e la mia fuga dalla tirannia
Una donna tra due mondi. La mia vita all...

Becklund Laurie, Salbi Zainab
Morbo
Morbo

Cook Robin