Il fantasma di Thomas Kempe

Il fantasma di Thomas Kempe

C'è un fantasma nella tua stanza!Che cosa faresti se ti trovassi ad avere un fantasma personale, il quale pretende che tu diventi il suo apprendista stregone e te lo scrive sullo specchio, sulla lavagna della scuola, sulle ricette mediche e perfino nel tuo diario? A James succede questo e altro, finché la cosa si fa seria e il fantasma riesce quasi a dar fuoco a un'innocua vecchina, convinto di avere a che fare con una strega. Ma il mistero di cui il libro parla non è tutto qui; è un mistero più profondo, quello che ci lega al passato e al futuro di noi stessi ("La gente è fatta a strati, come le cipolle" medita fra sé James) e degli altri: a gente sconosciuta che ha amato i luoghi che noi amiamo e a gente sconosciuta che vivrà nei luoghi in cui stiamo vivendo. E al centro di questo scorrere continuo stiamo noi, contornati di fantasmi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sindromi marginali e narcisismo patologico
Sindromi marginali e narcisismo patologi...

Otto F. Kernberg, Silvia Stefani
Le figure della perversione
Le figure della perversione

Clara Monari, M. A. Schepisi, Mohammed Masud Raza Khan, Maria Antonietta Schepisi, C. Monari
Lo spazio privato del sé
Lo spazio privato del sé

Ermanno Sagittario, Corinna Ranchetti Varon, Mohammed Masud Raza Khan, C. Varon Ronchetti
La guarigione del sè
La guarigione del sè

Heinz Kohut, Simonetta Adamo Tatafiore, S. Adamo Tatafiore
Trattato di psicoanalisi
Trattato di psicoanalisi

Cesare L. Musatti
I concetti fondamentali della psicoanalisi. 1: Pulsioni e teoria della libido
I concetti fondamentali della psicoanali...

H. Nagera, C. Jannelli, A. Guglielmi
I concetti fondamentali della psicoanalisi. 2: Teoria del sogno
I concetti fondamentali della psicoanali...

C. Jannelli, A. Guglielmi, Humberto Nagera
Analisi matematica
Analisi matematica

Giovanni Prodi
Adolescenza e breakdown evolutivo
Adolescenza e breakdown evolutivo

Egle Laufer, Moses Laufer, M. Cerletti Novelletto