Tessuti d'amore

Tessuti d'amore

Juliette e Nikolaj si sono appena conosciuti a Parigi quando scoprono di essere entrambi grandi ammiratori delle creazioni di Mariano Fortuny. E' proprio un vestito realizzato con la stoffa di Fortuny che Juliette indossa la prima sera a cena insieme e che diventa simbolo del loro profondissimo legame sentimentale e di una passione immutata nonostante il passare degli anni, le vicissitudini, le partenze di lui per la Russia, di lei per l'Italia. Un amore contrastato perchè Nicolaj è un nobile russo con incarichi diplomatici a Parigi e grandi inclinazioni artistche, mentre Juliette lavora nell'atelier di alta moda della sorella. Quando poi Nikolaj è richiamato in patria, i due amanti sembrano inesorabilmente separati non più solo dalle convenzioni sociali, ma anche dagli eventi storici: la Prima guerra mondiale è alle porte. Ma alla fine sono proprio i rivolgimenti causati dalla Storia a dare una seconda possibilità al loro amore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pasta
La pasta

Insor, Oretta Zanini De Vita
'Na cantata 'e Natale
'Na cantata 'e Natale

L. Esposito, Charles Dickens, R. D'Ajello
Alex Katz. New York. Catalogo della mostra (New York, 27 febbraio-20 maggio 2007)
Alex Katz. New York. Catalogo della most...

Rachel Thomas, Juan M. Bonet
Giovanni Contarini. Un pittore aristocratico sulle orme di Tiziano. Catalogo della mostra (Milano, 29 marzo-10 settembre 2007)
Giovanni Contarini. Un pittore aristocra...

M. Ceriana, Barbara Ferriani, V. Maderna, C. Quattrini, Annalisa Bristot
Vangi. Catalogo della mostra (Parma, 5 maggio 2007-10 giugno 2007). Ediz. illustrata
Vangi. Catalogo della mostra (Parma, 5 m...

Marsiglia Luigi, Caramel Luciano