C'è poco da ridere

C'è poco da ridere

C'è poco da ridere nella situazione di Elsa, alla continua ricerca di un tetto e di un letto. E c'è poco da ridere con le barzellette che Elsa racconta per divertire la gente, e così rendersi interessante. "Non è necessario far la buffona per forza, sii naturale, sii te stessa" le ripetono invano. Una parola, sperare di far fortuna essendo se stessi, quando non si possiede nulla. Ma Elsa qualcosa di speciale la possiede: una voce che spacca i timpani, un vero ruggito. Un ruggito che le procurerà finalmente un letto a cinque stelle.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Relazione di attaccamento e relazioni d'aiuto. Manuale breve per gli operatori sanitari
Relazione di attaccamento e relazioni d'...

Isabella Marini, Cristiano Carlone, Mauro Pallagrosi
Il farmacista 2013. Prevenzione e cura per sintomi e patologie dell'apparato intestinale
Il farmacista 2013. Prevenzione e cura p...

Nobile Collegio chimico farmaceutico
Il campo delle tre fave
Il campo delle tre fave

Paraggio Maria
Clochard
Clochard

Daniele Sforza
Le comunalie. Duemila anni di comunismo
Le comunalie. Duemila anni di comunismo

Mortali Giuliano, Mortali Antonio