Nero come un tango

Nero come un tango

Novembre 1945: a Norimberga nella Germania sconfitta vengono processati i criminali nazisti. Léa Delams, inviata della Croce Rossa, bella e sensuale, votata da una chiara coscienza politica all'impegno civile, già scossa dalle atrocità della guerra, rimane sconvolta dai racconti dell'amica Sarah Mulstein torturata nel campo di concentramento di Ravensbruck e desiderosa di vendetta. Sarah convince François Tavernier, amante appassionato di Léa, affascinante uomo d'affari, eroe glorioso e rassicurante, a sposare la sua causa unendosi a un'organizzazione che si è data il compito di braccare e giustiziare i criminali in fuga. Questa caccia li conduce in Argentina, negli ambienti aristocratici, culturali e politici del peronismo che facilitano l'inserimento degli ex nazisti nella società. Un romanzo su una pagina fondamentale della Storia di questo secolo: personaggi forti, introspezione psicologica, una storia d'amore intensa, una grande avventura di coraggio tra i passaggi di Montillac, nella campagna intorno a Bordeaux, i boulevard di Parigi e le grandi ville di Buenos Aires.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fine del giorno
La fine del giorno

Giulia Manzo
Mr. Natural
Mr. Natural

Robert Crumb
Esprimere la rabbia. Esercizi e attività per gestire positivamente collera e aggressività
Esprimere la rabbia. Esercizi e attivitÃ...

C. Ferri, B. Chiminello, Deborah Plummer
Il prete padre. Storie di vita per la vita
Il prete padre. Storie di vita per la vi...

Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni
Boobzilla zoo
Boobzilla zoo

Corrado Spaviero