Un cammello di troppo

Un cammello di troppo

Da un lato c'è lo stemma sul blazer di una scuola di lusso, un padrino miliardario, una vita di prima classe, dall'altra un padre cammelliere, un'esistenza errabonda e, soprattutto, un odioso cammello sputacchiante e puzzolente. In un panorama che cambia di continuo, Eno rimane attaccato al suo simbolo di snobismo come se, senza blazer, temesse di non essere più se stesso, mentre un'adorabile ragazzina si moltiplica con disinvoltura davanti ai suoi occhi affascinati. I temi dell'essere e dell'apparire, del fingersi diversi da ciò che si è solo per essere accettati: una storia intelligente su come si combattono i pregiudizi. Età di lettura: da 11 anni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Un cammello di troppo
  • Autore: E. L. Konigsburg
  • Curatore: D. Ziliotto
  • Traduttore: Scotto di Santillo M. C.
  • Illustratore: Ferrari A.
  • Editore: Salani
  • Collana: Gl'istrici
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine: 158
  • Formato:
  • ISBN: 9788877829603
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Jannis Kounellis. Catalogo della mostra (Milano, 24 settembre 2006-11 febbraio 2007). Ediz. italiana e inglese
Jannis Kounellis. Catalogo della mostra ...

Jeremy Hayne, Bruno Corà, Jennifer Franchina
Formato famiglia
Formato famiglia

A. Peroni, Susanne Frohlich, Susanne Frolich
Il penultimo pericolo. Una serie di sfortunati eventi. 12.
Il penultimo pericolo. Una serie di sfor...

Lemony Snicket, V. Daniele, B. Helquist
Guida critica & golosa alla Lombardia, Liguria e Valle d'Aosta 2007
Guida critica & golosa alla Lombardia, L...

Marco Gatti, Paolo Massobrio
Le questioni settentrionali. Perché l'Italia deve ripartire dal Nord
Le questioni settentrionali. Perché l'I...

Diego Motta, Alessandro Amadori
Il mistero dell'orchidea selvatica
Il mistero dell'orchidea selvatica

Michelle Wan, B. Bagliano
Oltre ogni sospetto
Oltre ogni sospetto

Lynda La Plante, M. Curtoni, M. Parolini
Il brutto delle donne. Fenomenologia semiseria del masochismo femminile
Il brutto delle donne. Fenomenologia sem...

Giovanna Ramaglia, Alessandra Faiella