Elisabetta Sirani. Una virtuosa del Seicento bolognese

Elisabetta Sirani. Una virtuosa del Seicento bolognese

Elisabetta Sirani (1638-1665) è una delle artiste più erudite, prolifiche e di successo dell'Italia del suo tempo. Figlia dell'artista bolognese Giovanni Andrea Sirani, importantissima figura della Scuola Bolognese di metà seicento, è stata la prima donna artista in Europa a istituire una Accademia di disegno per donne studenti. La formazione culturale di Elisabetta, la sua identità sociale e professionale come donna e come artista, la sua produzione artistica, la critica; una sezione di documenti e il catalogo delle opere autografe e dei lavori a lei attributi completano l'opera.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiori italiani
Fiori italiani

Luigi Meneghello
Antoni Gaudì. Capacità di concepire l'architettura nello spazio
Antoni Gaudì. Capacità di concepire l'...

Luca Brandino, Antonietta Iolanda Lima
Ritratti. Andrea Zanzotto. Con videocassetta
Ritratti. Andrea Zanzotto. Con videocass...

Carlo Mazzacurati, Marco Paolini
Requisitoria vs arringa
Requisitoria vs arringa

Domenico Carponi Schittar
Il risveglio del cuore
Il risveglio del cuore

G. Ricci, Osho