I fiumi come infrastrutture culturali-Rivers as cultural infrastructures. Ediz. italiana, inglese, francese, polacca e portoghese

I fiumi come infrastrutture culturali-Rivers as cultural infrastructures. Ediz. italiana, inglese, francese, polacca e portoghese

Obiettivo di questa pubblicazione, elaborata nell'ambito delle attività del Programma Europeo Cultura 2000, è diffondere alcune esperienze relative ad un aspetto peculiare del paesaggio europeo: la stretta relazione, stabilitasi nel corso del tempo, tra insediamenti e fiumi. Riflettendo sul rapporto tra corsi d'acqua e cultura, si è pensato alla centralità che essi hanno avuto nella definizione dei caratteri urbani in Europa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I fiumi come infrastrutture culturali-Rivers as cultural infrastructures. Ediz. italiana, inglese, francese, polacca e portoghese
  • Autore: R. Farinella
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Compositori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788877945129
  • Architettura - Architettura

Libri che ti potrebbero interessare

Il famiglione di Brando
Il famiglione di Brando

Bettini Daniela
Dieci anni di pignolerie
Dieci anni di pignolerie

Mauro Della Porta Raffo
Friuli. Terre, uomini, vino
Friuli. Terre, uomini, vino

Giò Martorana, Andrea Zanfi
Il mediano nella birra
Il mediano nella birra

D'Ambrosio Angelillo, Giuseppe
Così parlò Friedrich Nietzsche
Così parlò Friedrich Nietzsche

L. Pasuke, M. Sinigaglia, Giuseppe D'Ambrosio Angelillo
Ogni cuore è un enigma
Ogni cuore è un enigma

L. Pasuke, M. Sinigaglia, Giuseppe D'Ambrosio Angelillo
Il maleficio della farfalla
Il maleficio della farfalla

G. D'Ambrosio Angelillo, Federico Garcia Lorca, M. Sinigaglia
Il mascalzone veronese
Il mascalzone veronese

G. D'Ambrosio Angelillo, Alda Merini
Dino Campana poeta
Dino Campana poeta

Gramigni Marco