Le teorie della architettura. Saggio critico...

Le teorie della architettura. Saggio critico...

Un saggio di Giorgio Pigafetta ci introduce ad una delle opere teoriche fondamentali dell'architetto serbo Miloutine Borissavlièvitch, esponente di una cultura architettonica che ha costruito la città europea fra le due guerre. Il tema dominante per Borissaliévitch è la messa a fuoco di leggi scientifiche per comprendere e rendere esplicito il rapporto tradizionale fra le forme dell'architettura e la percezione estetica dell'uomo, utilizzando l'idea di composizione come strumento interpretativo dell'architettura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le pratiche comunicative. Tecniche di comunicazione e relazione e laboratorio di ricevimento. Per le Scuole superiori
Le pratiche comunicative. Tecniche di co...

Giovanna Colli, Laura Mencarelli, Giuliano Pietroni
Elementi di geotecnica
Elementi di geotecnica

Pietro Colombo, Francesco Colleselli
Ristorazione oggi. Laboratorio di organizzazione e gestione dei servizi ristorativi. Per le Scuole superiori
Ristorazione oggi. Laboratorio di organi...

Paolo Urbani, Francesca Marsilli
Jorge Luis Borges. Testamento poetico letterario
Jorge Luis Borges. Testamento poetico le...

Arrabal Fernando, Bertoli Antonio
Il richiamo della foresta
Il richiamo della foresta

G. Van Straten, Jack London
La scienza per Venezia. Recupero e salvataggio della città della laguna
La scienza per Venezia. Recupero e salva...

Caroline Fletcher, Jane Da Mosto
Ceroli alla Scala
Ceroli alla Scala

Vittoria Crespi Morbio