Matematica non serve a nulla. Provocazioni e risposte per capire di più (La)

Matematica non serve a nulla. Provocazioni e risposte per capire di più (La)

La matematica lascia il segno in chi la studia, in positivo o in negativo; c'è chi ne resta affascinato subendone il sublime e sottile incanto, c'è chi la rigetta o la odia, spesso solo per non averla potuta penetrare in profondità. Nessuno resta indifferente. E così, anche i grandi personaggi che meno hanno a che vedere con essa esprimono pareri, lusinghieri o di rigetto. Gli autori hanno scelto alcune frasi e le hanno commentate in base all'ambito storico in cui sono state espresse e alla loro attualità, allo scopo di avviare un dialogo con i lettori che superi i luoghi comuni e apra più vasti orizzonti sulla matematica, affascinante disciplina che è umanesimo, logica e poesia, ma anche musica e arte.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bibliografia bonomelliana
Bibliografia bonomelliana

Rosoli Lorenzo, Fappani Antonio
Il fondo musicale della Biblioteca capitolare del Duomo di Treviso
Il fondo musicale della Biblioteca capit...

Francesca Ferrarese, Cristina Gallo
Catalogo dei periodici della biblioteca del Museo regionale scienze naturali
Catalogo dei periodici della biblioteca ...

Lisa Levi, Barbara Fioravanti