Educare al confronto: antirazzismo

Educare al confronto: antirazzismo

Nell'ambito di una società multietnica, la necessità di attuare interventi di prevenzione contro il razzismo è generalmente accettata, tuttavia l'educazione antirazzista continua a incontrare difficoltà e resistenze. Questo volume si propone di fornire strumenti teorici e pratici per agire efficacemente in questa direzione. Il metodo delle autrici ricorre a strumenti pedagogici moderni come l'apprendimento dall'esperienza e le tecniche di gestione dei conflitti e fa riferimento sia a situazioni presenti, sia alla storia, sia alla memoria. Una pedagogia il cui obiettivo è quello di favorire il cambiamento di atteggiamento, la responsabilizzazione nei confronti del razzismo e la valorizzazione delle differenze. A queste proposte potranno ispirarsi insegnanti e operatori sociali, così come responsabili di associazioni, funzionari pubblici, animatori di centri per il tempo libero e formatori aziendali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Venezia
Venezia

Touring
Giuseppe Penone. Sculture di linfa. La Biennale di Venezia. 52ª Esposizone internazionale d'arte. Padiglione italiano
Giuseppe Penone. Sculture di linfa. La B...

Richard Sadleir, Rossella Savio, Ida Gianelli
Francesco Vezzoli. Democrazy. La Biennale di Venezia. 52ª Esposizone internazionale d'arte. Padiglione italiano
Francesco Vezzoli. Democrazy. La Biennal...

Marcella Beccaria, Francesco Vezzoli, R. Sadleir, Richard Sadleir, Ida Gianelli