Bai, bai, isy pil. Inglese e italiano due lingue a confronto

Bai, bai, isy pil. Inglese e italiano due lingue a confronto

Un singolare viaggio nella diacronia della lingua inglese apre questo lavoro che tenta di mostrare un ampio fenomeno di contatto linguistico, quello tra italiano e inglese, da un punto di vista nuovo. Il testo, infatti, ripercorre le tappe evolutive della lingua inglese per mostrare come essa sia stata spesso in contatto con altre lingue e con altri popoli e come, da questo contatto, ne sia uscita permeabile e generosa. Il carattere della lingua inglese, talvolta quasi personificata in questo volume, si manifesta appieno nella fase contemporanea che con il suo essere molteplice e, allo stesso tempo, unica, trasforma l'inglese in una possibile metafora della realtà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donne di questo mondo
Donne di questo mondo

Uliano Lucas, Michele Smargiassi
La vita e nient'altro
La vita e nient'altro

Genitoni Francesco, Lucas Uliano
La vita e nient'altro
La vita e nient'altro

Uliano Lucas, Francesco Genitoni
Silenzio della superficie. Biamino, Briatta, Obiso, Reichenbach
Silenzio della superficie. Biamino, Bria...

Russo Antonella, Valtorta Roberta, Maggia Filippo
Palau e la sua memoria... e andaghjami a pedi
Palau e la sua memoria... e andaghjami a...

Maiore Tatiano, Angeli Nanni
Occhi
Occhi

Luca Maria Patella, Luigi Manciocco
Mediterranea
Mediterranea

Bruno Manunza