Montelungo, il riscatto

Montelungo, il riscatto

E la storia di un piccolo reparto, il LI Battaglione Bersaglieri, circa trecento giovani allievi ufficiali che si opposero ai tedeschi fin dal 9 settembre 1943, il giorno dopo l'armistizio del 1943. Nel momento dell'inerzia, della fuga dei Savoia e delle più alte gerarchie militari, del dissolvimento dell'esercito, del "tutti a casa", sul quale la storiografìa ufficiale stende un velo pietoso, quei giovani non si arresero e combatterono sul fronte italiano, con gravi perdite, da Cassino a Bologna, fino a raggiungere la frontiera svizzera nel maggio 1945. L'autore ha inteso onorare e mantenere viva la memoria dei suoi compagni, di quelli caduti e di quelli sopravvissuti. Sulla roccia di quota 253 di Montelungo (fronte di Cassino, battaglia dell' 8 Dicembre 1943, giorno dell'Immacolata) sono scolpite queste parole "... dissero i morti ... voi che tornerete ... dopo gli abbracci i baci ed i saluti. ditelo agli altri come siam caduti ...".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paura all'alba
Paura all'alba

E. Pellacani, Arrigo Benedetti
Street food
Street food

Rita Tersilla
Commentario breve al codice di procedura penale. Appendice 2012. Complemento giurisprudenziale
Commentario breve al codice di procedura...

Vittorio Grevi, Giovanni Conso
I viaggi di Gulliver
I viaggi di Gulliver

Swift Jonathan
Medaka box: 8
Medaka box: 8

Akatsuki Akira, Oisin Nisi
Licenziamenti individuali
Licenziamenti individuali

Brisciani Massimo, Failla Luca
Pina va al museo
Pina va al museo

Lucy Cousins
Storie del mare
Storie del mare

Quilici Folco