Un italiano di Sicilia

Un italiano di Sicilia

Può essere difficile essere siciliano nel mondo. Ed è sicuramente duro il travaglio di chi, nato nel fascismo e educato dal fascismo, cerca nella propria coscienza la via verso il sospirato approdo nei valori della libertà, della democrazia. Su questo duplice percorso esistenziale e culturale si sviluppa il cammino che, sul filo della memoria, Nino Milazzo compie lungo un vasto arco di tempo: dall'infanzia, segnata dalle privazioni e dai traumi della guerra, alla vecchiaia, vissuta con la lucida consapevolezza della distanza che inesorabilmente separa la sua generazione da un mondo in rapida, tumultuosa trasformazione. È un viaggio nei ricordi e nella storia, un viaggio che - passando attraverso le esperienze di un uomo che è stato vicedirettore del Corriere della Sera, vicedirettore de L'indipendente, condirettore de La Sicilia, direttore di Telecolor - incrocia situazioni e protagonisti di una multiforme contemporaneità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Shaolin. Teoria e pratica delle antiche arti terapeuriche orientali
Shaolin. Teoria e pratica delle antiche ...

Das Rohininandana, Sri Rohininandana Das
Largo alla PIRC
Largo alla PIRC

Alexander Chernin, Albert Lev
La tecnica del gioco d'attacco
La tecnica del gioco d'attacco

Franco O. Zenon, Franco Zenon
Il mondo e gli scacchi di Robert James Fischer
Il mondo e gli scacchi di Robert James F...

Isaak Linder, Vladimir Linder