Un italiano di Sicilia

Un italiano di Sicilia

Può essere difficile essere siciliano nel mondo. Ed è sicuramente duro il travaglio di chi, nato nel fascismo e educato dal fascismo, cerca nella propria coscienza la via verso il sospirato approdo nei valori della libertà, della democrazia. Su questo duplice percorso esistenziale e culturale si sviluppa il cammino che, sul filo della memoria, Nino Milazzo compie lungo un vasto arco di tempo: dall'infanzia, segnata dalle privazioni e dai traumi della guerra, alla vecchiaia, vissuta con la lucida consapevolezza della distanza che inesorabilmente separa la sua generazione da un mondo in rapida, tumultuosa trasformazione. È un viaggio nei ricordi e nella storia, un viaggio che - passando attraverso le esperienze di un uomo che è stato vicedirettore del Corriere della Sera, vicedirettore de L'indipendente, condirettore de La Sicilia, direttore di Telecolor - incrocia situazioni e protagonisti di una multiforme contemporaneità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il matematico continua a curiosare. Dall'algebra della pizza alla formula del cacciavite
Il matematico continua a curiosare. Dall...

Elisabetta Filocamo, Giovanni Filocamo
Milano (quasi) gratis
Milano (quasi) gratis

Micol A. Beltramini
Donne lo sanno. Oltre 3000 frasi celebri di donne famose (Le)
Donne lo sanno. Oltre 3000 frasi celebri...

Silvia Botti, D. Restani, Karen Weekes
Non ci casco più!
Non ci casco più!

Mascherini Emanuela
Palazzi di Roma
Palazzi di Roma

Caroline Vincenti Montanaro, Fabio Benzi, R. Schezen
L'Italia come società e come Stato. Un'identità culturale
L'Italia come società e come Stato. Un'...

Galgano Francesco, De Vergottini Giuseppe, Calboli Gualtiero
Assassino degli scacchi e altri misteri matematici (L')
Assassino degli scacchi e altri misteri ...

M. Martignoni, Benoit Rittaud
L'enigma di Cartesio
L'enigma di Cartesio

M. Martignoni, Herio Saboga, Frédéric Serror