Educazione linguistica e dialogo interculturale

Educazione linguistica e dialogo interculturale

UniLend è un progetto culturale e didattico che coinvolge le competenze del mondo accademico e delle istituzioni scolastiche dei vari ordini e gradi nell'intento di costruire ed elaborare processi di interscambio tra la scuola secondaria e l'Università, in collegamento con le riforme del sistema di istruzione e con il progredire del processo di integrazione europea. La Facoltà di Lettere e Filosofia di Catania ha avviato una serie di progetti di ricerca e di didattica con Lend (Lingua e Nuova Didattica), che è una associazione accreditata presso il Ministero della Pubblica Istruzione, che ha preso parte alle commissioni sulla riforma scolastica e che di recente sta lavorando sui Progetti europei. Il primo incontro di studi è stato sul tema Educazione linguistica e dialogo interculturale, strutturato su un confronto dinamico tra teoria e prassi, attraverso l'ideazione dei laboratori, per individuare le buone pratiche di insegnamento da affidare ai giovani docenti, formati attraverso le Sissis dell'Ateneo di Catania. Gli Atti di questa giornata rendono conto di una messa in comune di saperi, di un dialogo che UniLend continuerà a proporre e sperimentare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Formulario commentato dell'infortunistica stradale. Con CD-ROM
Formulario commentato dell'infortunistic...

Massimo Curti, Cesare Bruzzone
Gli IAS in bilancio
Gli IAS in bilancio

Bauer Riccardo
Padre Pio da Pietrelcina. Perfil biografico
Padre Pio da Pietrelcina. Perfil biograf...

Alessandro da Ripabottoni, P. Pelayo de Zamayon
Le avventure di Aculeik. Tra i pioppi della Parma
Le avventure di Aculeik. Tra i pioppi de...

Luigi Bazzini Gianola, Isabella Spagnoli
Infanzia di Gesù
Infanzia di Gesù

Gustavo Marchesi
Tobby in prigione
Tobby in prigione

D'Arzo Silvio
Sotto il melo
Sotto il melo

Caimo Carla