Tecnologia, rischio e ambiente. Tra interessi e conflitti sociali

Tecnologia, rischio e ambiente. Tra interessi e conflitti sociali

Lo sviluppo tecnologico ha visto aumentare considerevolmente i conflitti in larghi segmenti di opinione pubblica, tanto da imporre un riesame delle politiche ambientali e delle tecnologie, insieme a un ripensamento di concetti come informazione, comunicazione, accettabilità sociale del rischio, che sono alla base delle politiche in questo settore. Queste tematiche, nel loro evolversi, hanno messo in crisi i vecchi approcci, sprigionando una forte domanda di innovazione istituzionale e decisionale e creando, allo stesso tempo, nuovi conflitti sociali. Il lavoro parte da una disamina dei concetti di "rischio" e "tecnologia", ripercorrendone le principali interpretazioni sociologiche, e prosegue dimostrando che le politiche tecnologiche e ambientali coincidono con le politiche di sviluppo delle società industrializzate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dioniso. Mito e culto
Dioniso. Mito e culto

Walter Friedrich Otto, A. Ferretti Calenda
Un padre e una figlia
Un padre e una figlia

Bove Emmanuel
Che cos'è la filosofia
Che cos'è la filosofia

C. Angelino, Martin Heidegger
La svolta
La svolta

Heidegger Martin
San Paolo
San Paolo

Ed Parish Sanders, P. Ursino
Il dio dei filosofi. 1.Dai presocratici a Kant
Il dio dei filosofi. 1.Dai presocratici ...

M. Letterio, C. Reinberg, Wilhelm Weischedel
Storia perversa del cuore umano
Storia perversa del cuore umano

Milad Doueihi, V. Gianolio
L'arte e lo spazio. Testo tedesco a fronte
L'arte e lo spazio. Testo tedesco a fron...

G. Vattimo, C. Angelino, Martin Heidegger
Religione ed eticità
Religione ed eticità

Caracciolo Alberto
La fede ebraica
La fede ebraica

G. Lustig, Shalom Ben Chorin, M. Loewy