Massoneria e fascismo. Dall'interventismo alla lotta partigiana

Massoneria e fascismo. Dall'interventismo alla lotta partigiana

Il libro ripercorre le vicende e i personaggi che hanno caratterizzato la Massoneria italiana, nelle sue principali obbedienze, in momenti storici peculiari della vita politica del paese quali quelli che vanno dall'intervento nella Prima Guerra Mondiale alla caduta del regime fascista. Palazzo Giustiniani e Piazza del Gesù affrontarono in maniera differente il rapporto col Fascismo, appoggiandolo o osteggiandolo in base più ai reciproci rapporti che a una reale partecipazione agli ideali del regime stesso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Why? Vs why not?
Why? Vs why not?

Stefano Golinelli
Lethe
Lethe

Jacopo Toliman
Mamma oggi... cucino io!!
Mamma oggi... cucino io!!

Elena Tacchinardi
Il dilemma di Ghiaie
Il dilemma di Ghiaie

Valentina Braun
Elia
Elia

Carbone Gemma
Sud
Sud

Vessichelli Pane, Rita
Gocce di speranza
Gocce di speranza

Venturelli Cristiano
Rivincita infernale
Rivincita infernale

Fagiolo Marco
Formaldeide
Formaldeide

Shiva Narquois
Il giocoliere
Il giocoliere

Migliaccio Roberta