Lettere (1809-1852). Dall'Archivio dell'Institut National des Jeunes Aveugles

Lettere (1809-1852). Dall'Archivio dell'Institut National des Jeunes Aveugles

Finora in Italia abbiamo potuto conoscere solo il Braille ufficiale, la rappresentazione pubblica di un uomo discreto, serio, instancabile lavoratore e brillante benefattore di tutti i ciechi del pianeta. Ora però, grazie alla traduzione delle lettere conservate presso l'Archivio dell'Istitut National des jeunes aveugles di Parigi, si ha la possibilità di ricavarne un'immagine nuova, più intima, che, senza nulla togliere alla sua preziosa attività, ci fa conoscere un Braille un po' meno simbolo ed emblema, ma un po' più uomo in carne e ossa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le Canzoni degli U2
Le Canzoni degli U2

Barry Devlin, Tatiana Pais Becher
Che cos'è la storia
Che cos'è la storia

Pomian Krzysztof
Storia d'Europa
Storia d'Europa

Marina Caterina Magnani, Norman Davies
Il giovane Pazienza
Il giovane Pazienza

Enrico Fraccacreta