Sport e multiculturalismo. Quali prospettive per l'integrazione sociale?

Sport e multiculturalismo. Quali prospettive per l'integrazione sociale?

Il multiculturalismo è divenuto aspetto peculiare delle società odierne ed è oggi fondamentale oggetto di studio della sociologia contemporanea. Nuovi nessi concettuali ed empirici si vengono a delineare all'interno di tali mutate condizioni sociali e particolare interesse suscita un approccio analitico al nesso concettuale tra sport e multiculturalismo, soprattutto se volto a valutare la possibilità che la pratica sportiva favorisca l'integrazione sociale del diverso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mio nonno aveva un elefante
Mio nonno aveva un elefante

Clelia Di Pasquale, Vaikom Muhammad Basheer, C. Di Pasquale
Diario di una ragazzina
Diario di una ragazzina

E. Battista, Phoebe Gloeckner
Hospitality Suite
Hospitality Suite

Roger Rueff, P. Ermenegildo, P. Ponti
La sala d'attesa
La sala d'attesa

M. Capuani, M. Farau, Tanika Gupta
L'uomo che faceva persone
L'uomo che faceva persone

M. Simonelli, H. E. Francis
49 gol spettacolari
49 gol spettacolari

Davide Martini
Rebus per Ada. DVD
Rebus per Ada. DVD

Fanny & Alexander
Iconografia dell'autore
Iconografia dell'autore

Federico Ferrari, F. Ferrari, Jean-Luc Nancy, M. Tobia
In cielo e sulla terra. Piccola conferenza su Dio
In cielo e sulla terra. Piccola conferen...

Jean-Luc Nancy, A. Moscati, D. Deveaux, Valeria Piazza