Il buon uso delle malattie. Testo francese a fronte

Il buon uso delle malattie. Testo francese a fronte

"La Preghiera per chiedere a Dio il buon uso delle malattie (1648) dovrebbe toccare il cuore della gente di questo secolo, nel quale non c'è casa che non sia stata visitata dal dolore, di questi nostri tempi, nei quali, in mezzo alla cupidigia, e in modo che, a memoria d'uomo, per numero di moltitudini compromesse e accavallarsi di rivolgimenti, non ha riscontro, si son fatti largo l'eroismo e la rassegnazione, di questi anni, nei quali son così visibili, la fralezza e la maestà dell'uomo. La malattia di Pascal era atroce. Più di dieci anni, non gli lasciò requie. Non fu mai udito lamentarsi. [...] Quale umiltà sarà pari a quella di Pascal? Quando, l'esempio del supplizio del Golgota, ha tratto da abissi d'anima umana più prona adorazione e più consapevole?" Giuseppe Ungaretti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro nero delle Olimpiadi di Torino 2006
Il libro nero delle Olimpiadi di Torino ...

Luca Degiorgis, Stefano Bertone
La regia televisiva
La regia televisiva

Bettetini Gianfranco
Cycling 2006
Cycling 2006

Roberto Bettini
Cycling 2006
Cycling 2006

Roberto Bettini
Lecce cento. Un secolo di calcio: dai ragazzi dello sporting all'unione sportiva 1908-2008
Lecce cento. Un secolo di calcio: dai ra...

Bianco Enzo, Corcella Antonio