Centoundici haiku. Testo giapponese a fronte

Centoundici haiku. Testo giapponese a fronte

La poesia di Bashò, frutto di una serrata ricerca letteraria e linguistica, condotta con gli strumenti colti propri della cultura classica cinese e giapponese e della filosofia Zen, è caratterizzata da un linguaggio chiaro e conciso, quasi rarefatto nella sua liricità. La compresenza di elementi del vivere quotidiano, spesso umili, e dei segni delle emozioni del poeta, immerso nella natura e in colloquio con gli antichi, in una mescolanza di bellezze universali e di oggetti comuni, di banale e caduco e di sublime ed eterno, è forse la massima espressione dell'opera di Bashò.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sinfonia romantica
Sinfonia romantica

Antonino Giardina
E caduto uno spillo
E caduto uno spillo

Maurizio Di Palma
Abissali interrogativi
Abissali interrogativi

Raffaele Pignataro
Presenze
Presenze

Cesare Greci
Dal cuore alla penna
Dal cuore alla penna

Giuseppe Pennino
Il segreto dell'unione
Il segreto dell'unione

Giuseppe L. Barone
Verso casa
Verso casa

Fabio Piccoli
Trattato delle cefalee
Trattato delle cefalee

Luigi A. Pini, Virgilio Gallai
Il contratto internazionale d'agenzia
Il contratto internazionale d'agenzia

Diego Comba, Fabrizio Duranti