La vita felice. Testo latino a fronte

La vita felice. Testo latino a fronte

Il De vita beata è un dialogo apologetico che Seneca scrisse per difendersi dalle accuse di incoerenza che gli erano state rivolte. "Aliter loqueris, aliter vivis", lo apostrofa l'interlocutore immaginato nel dialogo: "dici una cosa, ne fai un'altra". Seneca non nega le sue colpe, ma controbatte che nei suoi scritti parla in generale della virtù, non della propria vita personale. Lui si definisce infatti un semplice aspirante alla saggezza (adsectator sapientiae): "non sum sapiens [...] nec ero", cioè "non sono un saggio, né lo sarò"; non ritiene quindi di appartenere alla categoria dei "sapientes", gli unici che hanno raggiunto la virtù. Afferma inoltre che il conseguimento della virtù è uno dei mezzi per giungere alla felicità; la virtù è dunque un valore da ricercare ed esercitare.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
AC090 Nuovo 7,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconto a più voci
Racconto a più voci

Anna D'Angelo Henrici
Venerdì 17 a proposito di...
Venerdì 17 a proposito di...

Paola Arcioni, Immacolata Caruso
Theia mania
Theia mania

A. Rita Giuliani
Poesie e altri sfaceli
Poesie e altri sfaceli

Alessandro Pennacchio
Fili di carta
Fili di carta

Mario S. Milani
Sedici vite
Sedici vite

Diego Fontana
Cose che ti cambiano la vita
Cose che ti cambiano la vita

Mariagrazia Semeraro
Favole spente
Favole spente

Mario Scalzi
Viaggio nell'imperfetto
Viaggio nell'imperfetto

Silveria Aroma