Ciris. Testo latino a fronte

Ciris. Testo latino a fronte

La "Ciris" è uno dei poemetti contenuti nella cosiddetta "Appendix Vergiliana", una silloge di componimenti che ha destato un secolare interesse negli studiosi in ragione della presunta paternità virgiliana. Il nome di "Appendix Vergiliana" è di origine moderna: la silloge è stata pubblicata per la prima volta nel 1572, tuttavia, tutto il dibattito critico fra assertori e negatori della paternità virgiliana di questa e di altre opere contenute nella raccolta si è concentrato essenzialmente sulle notizie forniteci dalle fonti antiche e tardoantiche. La "Ciris" è uno dei due epilli (piccolo poema epico) latini pervenuti, tuttavia presenta delle peculiarità che ne fanno un unicum nella storia della letteratura europea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dylan Dog. Killer!
Dylan Dog. Killer!

Tiziano Sclavi
Windows XP... alla massima potenza
Windows XP... alla massima potenza

Pino Bruno, Marco De Salvo
Giullare (Il)
Giullare (Il)

James Patterson, E. Frontori, Andrew Gross
Il circo di Zeus
Il circo di Zeus

Piumini Roberto
Ring
Ring

Koji Suzuki, L. Perria
Il coraggio di Artemisia. Pittrice leggendaria
Il coraggio di Artemisia. Pittrice legge...

Donatella Bindi Mondaini, Gabriella Giandelli, G. Giandelli
Breve storia del sionismo
Breve storia del sionismo

Mauro Tosti-Croce, M. Tosti Croce, Michael Brenner