Mea culpa

Mea culpa

Oggi il giallo è di moda, ma in realtà lo è sempre stato. E un genere che costringe il lettore a schierarsi, a prendere una posizione. Da che parte starà il lettore di "Mea culpa"? Da quella di Condoni, capitano dei carabinieri, o da quella dell'assassino? Da quella dell'odiata preside del liceo Livio Andronico, oppure non si schiererà affatto, in attesa che i misteri si svelino da sé? O forse si concentrerà di più sui temi che il libro tratta: la scuola, l'islam...? Meglio la cultura islamica o quella occidentale? Meglio la protezione mafiosa o la difesa della propria integrità morale? Tutti argomenti che gli autori propongono e a cui il lettore deve dare una risposta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Neanche i cani
Neanche i cani

Jon McGregor, A. Mioni
Film socialisme. Con DVD
Film socialisme. Con DVD

Godard Jean-Luc
Il genio maligno di Cartesio
Il genio maligno di Cartesio

Jean P. Mongin, C. Antolini, F. Schwoebel
Come va il tuo dolore?
Come va il tuo dolore?

C. Zandara, Pascal Garnier
La morte del divino Socrate
La morte del divino Socrate

Jean P. Mongin, C. Antolini, Yann Le Bras
Sentimenti sovversivi
Sentimenti sovversivi

Roberto Ferrucci
Mama Tandoori
Mama Tandoori

A. Liberati, Ernest Van der Kwast
Callisto. Un intrigo americano
Callisto. Un intrigo americano

F. Pacifico, Torsten Krol
Le redini bianche
Le redini bianche

Pier Antonio Quarantotti Gambini