Sulla strada per Leobschutz

Sulla strada per Leobschutz

"Sulla strada per Leobschutz" di Daniele Santoro è un libro che ha un centro tematico di dura, cupa potenza: il campo di sterminio e l'olocausto, che in questi versi appaiono nella loro brutalità fisica, nella loro violenza materiale, assoluta. Santoro si è documentato per scrivere, e riporta i testi a cui si è rifatto in calce al libro. Documentarsi per scrivere versi? Certo, questa è la sfida, la novità, la risposta etica all'insensatezza di tanto egocentrico e fatuo verseggiare di oggi. Anche la poesia fa i conti con la storia, con il buio della storia, e qui li fa con l'eclisse dell'umano nei lager del XX secolo, con la rievocazione delle cacce all'uomo, delle "marce della morte", che dell'olocausto pure compongono il quadro di insieme. L'inizio e il suo tragico epilogo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli zii di Ninni
Gli zii di Ninni

Renato, Dal Ben Cirrincione
Tra i fiori il ciliegio
Tra i fiori il ciliegio

Morana Lorenzo
Credo di poter volare
Credo di poter volare

Lanza Beatrice
Rihan e i Tulsay
Rihan e i Tulsay

Giulia Roggiolani
Giulitta. La casa del poeta
Giulitta. La casa del poeta

Marcello Montaldo
Il destino di una stirpe
Il destino di una stirpe

Daniele Petroni
Percezioni
Percezioni

Maura Anelli
Insieme verso l'eternità
Insieme verso l'eternità

Carla Petrosilli Rossini
Violenza al buio
Violenza al buio

Ferrara Giuseppina
Apophis 99.942
Apophis 99.942

Guido Beduschi
Il sindaco della Prima Repubblica
Il sindaco della Prima Repubblica

Aldo De Francesco, Franco Picardi